Con i suoi 132 metri di altezza, la collina di Ouen Toro domina il sud di Nouméa. Dalla cima si può godere una vista a 360° della città, della laguna e dei contrafforti della catena. Quando il tempo è bello (piuttosto frequentemente!) si può vedere distintamente anche il Faro Amédée a una ventina di chilometri.
Mentre la maggior parte dei turisti segue normalmente il percorso che porta allo spiazzo in cima alla collina, gli abitanti di Nouméa preferiscono solitamente godersi i 60 ettari di questo parco municipale costellato di sentieri ben segnalati, con paesaggi talmente vari da rievocare sia il Colorado che la Cappadocia.
Una vista a 360° su Nouméa
Voir plus-
Escursioni per i più sportivi e per le famiglie
Più o meno ripidi, i percorsi sul fianco sud e ovest della collina sono perfetti sia per chi desidera fare una tranquilla passeggiata domenicale, che per i più sportivi che desiderano mettere alla prova la propria forma fisica e mantenersi in allenamento.
Da questi sentieri partono anche gli amanti del parapendio, suscitando spesso l’interesse dei turisti incuriositi da questi grandi volatili di tela che spiccano il volo.
-
Area protetta
Classificato come area protetta, il parco di Ouen Toro è oggetto di un piano di gestione e valorizzazione finalizzato a conservare e ripristinare la biodiversità del sito, vero e proprio polmone verde e oasi di pace nel cuore della più grande città della Nuova Caledonia.
-
La top 10 dei “polmoni verdi” in città
- Il parco di Ouen Toro all’Anse Vata
- La promenade Pierre Vernier, tra l’Anse Vata e Sainte-Marie
- La Place des Cocotiers
- Il parco zoologico e forestale Michel Corbasson
- Il Parco Georges-Brunelet, nella Val Plaisance
- Il Parco del quartiere di Rivière-Salée
- Fort Téréka, nella penisola di Nouville
- Le “boucles de Tina”, delle piste ciclabili
- I percorsi della mangrovia a Ouémo
- Il sentiero kanak del centro culturale Tjibaou