Nouméa, capitale della Nuova Caledonia, è una città circondata dall’oceano, con numerose baie che presentano spiagge e punti panoramici incantevoli. Oltre alle meraviglie naturali, Nouméa presenta anche un interessante aspetto culturale per i turisti che decideranno di trascorrervi qualche giorno.

Meravigliose baie e splendide isolette
La baia che aveva indotto i primi europei a stabilirsi qui nel 1853 mantiene ancora oggi tutto il suo splendore. Lo testimonia la meravigliosa spiaggia della Baie des Citrons o l’Anse Vata, rinomate per l’ampia offerta di bar, ristoranti e negozi. Di fronte a queste baie domina l'îlot Maître e l'îlot Canard, raggiungibili in pochi minuti di navigazione. Entrambe queste isolette rappresentano il luogo ideale per una giornata all’insegna della scoperta o del relax.
Poco più lontano (ma altrettanto meraviglioso) l'îlot Amédée: meta di escursioni particolarmente apprezzata che ospita un faro storico del 19° secolo. Su questa isoletta è possibile fare snorkeling nel cuore di una riserva naturale protetta.
Una città verde e blu
L'Acquario della laguna, recentemente rinnovato, ospita moltissime specie viventi dell’habitat sottomarino. Tra i suoi tesori si può ammirare l’ippocampo pigmeo o i celebri Nautilus, tra gli emblemi della Nuova Caledonia.
Tuttavia, il blu non è l’unico colore rappresentativo di Nouméa: anche il verde riveste un ruolo importante. La vegetazione lussureggiante (palme, cocco, alberi di fuoco e ibischi) spesso sorprende i visitatori.
Da non dimenticare inoltre il polmone verde della città: la collina di Ouen-Toro, il parco forestale che ospita un bellissimo parco zoologico e la Place des Cocotiers, in centro.
Lo splendore della cultura
Malgrado le abitazioni d’epoca coloniale siano sempre più rare, alcune sono state incredibilmente restaurate come la casa Célières o l’antico hotel della città di Nouméa, oggi sede del museo della città.
Oltre a questo, Nouméa ospita altri tre musei: il museo marittimo (la cui museografia è stata interamente rinnovata nel 2014), il museo della seconda guerra mondiale (aperto di recente) e il museo della Nuova Caledonia. Quest’ultimo ospita una delle più belle collezioni d’arte kanak presenti al mondo, tra cui opere monumentali uniche.
E rimanendo in tema di identità culturale Kanak, non si può partire da Nouméa senza avere prima visitato il centro culturale Tjibaou, rinomato a livello mondiale.

Proprio a Nouméa arrivarono i convogli con a bordo prigionieri e deportati. I primi 250 prigionieri (su un totale di circa 21500 ergastolani) arrivarono il 9 maggio 1864 a bordo dell'Iphigénie. La maggior parte dei detenuti venne rinchiusa nel centro penitenziario dell’isola Nou (divenuta poi la penisola di Nouville). Oggi è possibile effettuare una visita storica di questi luoghi, accompagnati da una guida. Malgrado siano rimasti ormai pochi edifici ancora presenti (cappella, hotel del comandante, forno, castello d’acqua e boulevard del crimine!), l’emozione che si prova è ancora molto forte.
Alla scoperta di Noumea
Voir plusOuen Toro
Con i suoi 132 metri di altezza, la collina di Ouen Toro domina il sud di Nouméa. Dalla cima si può godere una vista a 360° della città, della laguna e dei contrafforti della catena. Quando il te...
Maggiori informazioniIl faro Amédée
Situata a circa 40 minuti di navigazione da Nouméa, l’isoletta Amédée viene comunemente indicata dai caledoniani come il Phare Amédée. Il faro posizionato in questa isoletta di sabbia bianca infa...
Maggiori informazioniPlace des Cocotiers
Fin dalla fine del 19° secolo, la Place des Cocotiers è il cuore della città di Nouméa. Con una superficie di quasi quattro ettari e una lunghezza da est a ovest di circa 400 metri, questa piazza...
Maggiori informazioniBaie des citrons
Situata a meno di 10 minuti dal centro della città, la Baie des Citrons è attualmente una delle mete più ambite della capitale caledoniana. Negozi, bar, ristoranti e discoteche si alternano lungo...
Maggiori informazioniI professionisti al vostro servizio
{[{ serviceProvider.nom }]}
{[{ serviceProvider.descriptifCourt ? serviceProvider.descriptifCourt : serviceProvider.prestataireLangue[0].descriptifCourt }]}{[{ serviceProvider.ville }]} - {[{ serviceProvider.region | uppercase }]}
Leggi la scheda