Certo, l’estensione della laguna caledoniana invita a uscire in mare per apprezzarne i misteri e gli splendori naturali. Ma anche sulla terra l’arcipelago caledoniano chiede di essere scoperto, assaporato e apprezzato. Indossate scarpe da ginnastica e vestiti comodi, e partite alla scoperta di una zona ancora in parte inesplorata.
I sentieri
Voir plus-
Piacevolissime passeggiate
Sui sentieri dell’area di Guaro Deva, tra i maestosi alberi ultracentenari del parc de la Rivière Bleue, nel cuore del parc des Grandes Fougères, sui fianchi del Mont Panié nella provincia Nord, punto più alto della Nuova Caledonia con i suoi 1.629 metri di altezza…ogni passeggiata o escursione vi regalerà momenti di intensa felicità, incontri inaspettati con i cagou, o esclamazioni di ammirazione davanti a piante che non esistono in nessun’altra parte del pianeta.
-
Sui crinali delle montagne
Se si abbandona il fresco della foresta, altre escursioni magiche attendono gli appassionati in ambienti altrettanto maestosi. Sull’isola di Maré, accompagnati da una guida, i più avventurosi non resisteranno al desiderio di lanciarsi nella salita verso le terrazze di Shabadran. Un’escursione difficile, bisogna ricordarlo, ma i cui sforzi saranno ampiamente ricompensati all’arrivo alla meta, con una delle vedute più belle che esistano sull’oceano e la natura selvaggia.
-
Sarraméa la selvaggia
Anche altre escursioni, meno impegnative, sono una promessa di magnifiche vedute. Nel comune di Sarraméa i tracciati, con diversi livelli di difficoltà, permettono a tutti, a seconda del livello di ognuno, di godere dei magnifici paesaggi della regione, fino a raggiungere il plateau de Dogny a 1.010 metri di altezza, per gli escursionisti più esperti. Varie ore di cammino sono necessarie per completare un percorso che ripaga della fatica con una splendida veduta sulla valle di Sarraméa, la baia d’OURAIL e la baia di Canala.
-
Il trekking
Sia al nord che al sud gli itinerari di trekking si sono strutturati nel tempo, dotandosi di segnaletica e punti di riposo. Il GR NC1 attraversa la provincia sud partendo da Prony, all’estremo sud. Sette tappe offrono la possibilità di calpestare la terra rossa del grande sud, di attraversare fitte foreste e di arrivare infine alla diga di Dumbéa.
La Nuova Caledonia vi sta aspettando
Scopri la Nuova Caledonia con un tour self drive di 13 giorni e 12 notti
Per celebrare il 10° anniversario di riconoscimento della laguna come patrimonio mondiale UNESCO, Alidays ha pensato di proporre uno speciale pacchetto per gli amanti delle immersioni.