Giustamente il gioiello del Sud della Nuova Caledonia rivendica a sua volta il titolo di “isola più vicina al paradiso”, generalmente attribuito alla vicina isola del Nord, Ouvéa. Bagnata da acque cristalline, l’Isola dei Pini è un vero e proprio oceano di luci sulle quali galleggiano piroghe a bilanciere che suscitano l’orgoglio degli abitanti, i Kuniés. Chiudete gli occhi, respirate profondamente e…no, non state sognando: siete sull’Isola dei Pini!
La più meridionale delle isole caledoniane si trova praticamente sul tropico del Capricorno, a 22° di latitudine Sud. Questa posizione geografica le garantisce un clima estremamente mite.
James Cook approdò sulle sue coste nel 1774 ed è proprio a questo ammiraglio inglese che l’isola deve il proprio nome. La chiamò così per l’abbondante presenza di pini colonna, caratterizzati dalla loro forma lunga e slanciata.
Kuto, Oro, Upi, Kanumera: una serie di baie eccezionali
Accessibile in barca o in aereo (e già il volo che sorvola la laguna si rivelerà un’esperienza indimenticabile!), quest’isola è diventata una delle principali mete turistiche della Nuova Caledonia, senza tuttavia avere perso la sua identità e autenticità.
Il centro dell’isola è caratterizzato da una zona pianeggiante con un piccolo rilievo il cui punto più alto è il Pic N’ga (262 m), da cui si può godere un panorama mozzafiato. Tuttavia, sono senza dubbio le baie la parte più nota e apprezzata dell’isola.
Queste offrono immense spiagge di sabbia bianca purissima, fine come la farina, come nel caso di Kuto. Camminarci a piedi scalzi sarà senza dubbio un’esperienza indimenticabile. Inoltre, le acque cristalline ed estremamente trasparenti permetteranno di ammirare la straordinaria flora e fauna sottomarina, come nel caso della vicina baia di Kanumera.
La piscina naturale della Baia di Oro: un luogo leggendario
Poco distante dalla Baia di Oro si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’isola: la piscina naturale con acqua di mare, una rientranza della laguna in cui i pesci rimangono intrappolati con l’abbassamento della marea. Separata dalla baia da una semplice barriera di rocce, questa “piscina” è una vera e propria eccellenza naturale che farà certamente la felicità degli amanti dello snorkeling. Nelle vicinanze, per raggiungere la Baia di Oro, vi consigliamo di percorrere il fiume di sabbia quando la marea è bassa: un’altra esperienza da provare…
- Information point in Ile des Pins
- Orari d'apertura:
- Telefono: + 687 46 10 27
- Email: contact@ile-des-pins.com

Nel 1872 la Francia creò una colonia penitenziaria nel sud-ovest dell’isola per accogliere gli insorti della Comune di Parigi, deportati in Caledonia. Le rovine di questa struttura sono ormai oggi invase dalla vegetazione. Tuttavia resiste ancora il serbatoio idrico a torre del 1875, tutt’ora in servizio. È inoltre possibile visitare le 230 tombe anonime (ad eccezione di due) del cimitero dei deportati.
Discover the must-sees in the Isle of Pines
Voir plusGrotta di Oumagne
La grotta di Oumagne, meglio nota col nome di grotta della regina Hortense, si trova a nord di Kunié (Isola dei Pini), poco lontano dall’aerodromo. Un sito...
Maggiori informazioniBaia di Oro
Poco distante dalla baia di Oro, nota anche per la presenza di un rinomato complesso alberghiero, si trova un bacino naturale ricavato tra i coralli, la cu...
Maggiori informazioniBaia di Kanumera
Situata a sud della penisola di Kuto, la baia di Kanumera si presenta con una splendida spiaggia di sabbia bianca e finissima, come la vicina baia di Kuto ...
Maggiori informazioniBaia di Kuto
Le numerose baie dell'Isola dei Pini hanno contribuito ampiamente a forgiarne la sua reputazione internazionale. In prima linea, almeno geograficamente qua...
Maggiori informazioniCosa fare nell'Isola dei Pini
Le piroghe a vela non esistono da nessun’altra parte sul territorio caledoniano. Approfittate dell’alba per godervi un’attraversata in totale serenità nella splendida baia di Upi, sorella minore di Along.
I professionisti al vostro servizio
{[{ serviceProvider.nom }]}
{[{ serviceProvider.descriptifCourt ? serviceProvider.descriptifCourt : serviceProvider.prestataireLangue[0].descriptifCourt }]}{[{ serviceProvider.ville }]} - {[{ serviceProvider.region | uppercase }]}
Leggi la scheda
La Nuova Caledonia vi sta aspettando
Per celebrare il 10° anniversario di riconoscimento della laguna come patrimonio mondiale UNESCO, Alidays ha pensato di proporre uno speciale pacchetto per gli amanti delle immersioni.
Scopri la Nuova Caledonia con un tour self drive di 13 giorni e 12 notti