Il secondo comune della Nuova Caledonia per numero di abitanti presenta due diversi volti: da un lato è molto vicino a Nouméa, tanto da essere considerato parte integrante del tessuto urbano della capitale, mentre dall’altro questa città è a tutti gli effetti la porta di ingresso del Grande Sud, con relative peculiarità culturali e naturali.
Il centro di Mont-Dore si trova a meno di 10 km dalla Place des Cocotiers di Nouméa. Tuttavia, malgrado la vicinanza, queste due località presentano caratteristiche completamente diverse. Mont-Dore (seconda città della Nuova Caledonia) è una località che si estende su una superficie di 600 km2, principalmente a carattere selvaggio e disabitato.
Le megattere: vere e proprie celebrità locali
Costituito da due grandi zone pianeggianti, separate dal massiccio del Mont Dore, il territorio di questo comune comprende anche numerose isole. La principale tra queste (nonché l’unica abitata in modo permanente) è l’isola Ouen, la quale ogni anno si apre al turismo con un weekend di scoperte organizzato in occasione della “stagione delle balene”.
Da alcuni anni le megattere sono divenute vere e proprie celebrità locali, con migliaia di visitatori che vengono per ammirare questi cetacei con apposite escursioni in mare o dall’osservatorio della riserva di Cap N’Dua.
Durante l’inverno australe, centinaia di esemplari si dirigono verso le acque di questa regione per riprodursi, in particolare nella Baia di Prony, divenuta ormai un vero e proprio santuario per questo animale emblematico.
La Baia di Prony: un villaggio, un percorso sottomarino, un’isoletta
Soffermandosi sulla Baia di Prony sono numerose le curiosità locali che meriterebbero di essere approfondite. Per esempio, l’antico villaggio di Prony occupato dal 1867 al 1911, di cui ancora oggi rimangono alcune testimonianze nascoste tra immensi baniani.
La celebre Aiguille di Prony è una curiosità geologica sottomarina praticamente unica al mondo, in grado di affascinare i sub che avranno la possibilità di godersi una delle immersioni più singolari della Nuova Caledonia. Infine, questa baia ospita anche l’isoletta Casy: incantevole riserva naturale di 80 ettari con un tasso di endemismo vegetale che sfiora l’80%.
- Mont-Dore Tourism Office
- Orari d'apertura: from Tuesday to Friday: 8:00 - 12:30 et 13:30 - 17:00, and Saturday: 8:00 - 12:30
- Telefono: +687 46 06 25
- Email: tourismegrandsud@mls.nc

La leggenda racconta che il celebre pioniere James Paddon (1812-1861) sostenesse che alcuni melanesiani avevano trovato delle pagliuzze d’oro sul fianco della montagna. Pertanto venne scelto il nome “Mont d’or”. Tuttavia, numerosi missionari insediati in questa regione erano di origine alverniate e iniziarono a trascrivere il nome di questo luogo come “Mont-Dore”, rifacendosi all’ortografia di un’omonima cittadina dell’Auvergne. Fu così che nacque quindi l’attuale comune di Mont-Dore.
Per quanto riguarda le presunte pagliuzze d’oro, questa storia finì rapidamente nel dimenticatoio una volta scoperti i giacimenti dell’oro verde locale: il nickel.
Da non perdere a Mont-Dore
Voir plusCap N'Dua
Situato all’estremità del Grande Sud, Cap N’Dua è una riserva naturale tra terra e mare. Questa zona, con una biodiversità estremamente ricca, offre un pan...
Maggiori informazioniDalla Baia di Prony all’isoletta Casy
A sud della Nuova Caledonia, tra il canale di Havannah e quello di Woodin (che la separa dall’isola Ouen), la Baia di Prony è una sorta di piccolo mare del...
Maggiori informazioniVillaggio di Prony
Sapientemente restaurato da appassionati, l’antico villaggio di Prony è attualmente disabitato, pur occupando una posizione di rilievo nella storia caledon...
Maggiori informazioniMont-Dore
Gli amanti delle passeggiate che desiderano raggiungere la cima del Mont-Dore hanno a disposizione diverse opzioni. Dall’alto dei suoi 800 metri questa cim...
Maggiori informazioniCosa fare a Mont-Dore?
Il comune di Mont-Dore è anche terra di avventura per gli amanti delle passeggiate, desiderosi di calpestare la terra rossa simbolo di questa regione.
I professionisti al vostro servizio
{[{ serviceProvider.nom }]}
{[{ serviceProvider.descriptifCourt ? serviceProvider.descriptifCourt : serviceProvider.prestataireLangue[0].descriptifCourt }]}{[{ serviceProvider.ville }]} - {[{ serviceProvider.region | uppercase }]}
Leggi la scheda
La Nuova Caledonia vi sta aspettando
Per celebrare il 10° anniversario di riconoscimento della laguna come patrimonio mondiale UNESCO, Alidays ha pensato di proporre uno speciale pacchetto per gli amanti delle immersioni.
Scopri la Nuova Caledonia con un tour self drive di 13 giorni e 12 notti
