La Nuova Caledonia è nota per la sua cucina cosmopolita tra tradizione e modernità, per i suoi chef talentuosi e per i numerosi ristoranti. Una vera delizia per i palati di appassionati e intenditori alla ricerca di sapori intensi e sorprendenti. Un’esperienza gastronomica magica, da non perdere, che vi lascerà senza dubbio un ricordo indelebile.
Provate la cucina francese tradizionale
Specialità cotte a fuoco lento, ricette tipiche dei bistrot o prodotti tipici del territorio. La cucina francese trova piena espressione in Nuova Caledonia e saprà stupirvi col gusto autentico di una blanquette di vitello, di un confit d’anatra, delle chenelle o di un delizioso fois gras. Per riscoprire questo ambiente tipicamente francese, il ristorante Toto di Nouméa è certamente un’ottima soluzione.
Provate una cucina fusion e ricca di sapori
L’universo culinario caledoniano è il risultato dell’unione tra diverse culture: melanesiana, asiatica, wallisiana, tahitiana e francese. Una ricchezza che ispira la creatività degli chef caledoniani che amano rivisitare in chiave moderna i loro prodotti locali. Un’esplosione di colori e profumi tutta da scoprire in locali come il Ptit Café, il So Food e l’Ed Zen di Nouméa.
-
Non perdetevi i migliori ristoranti degli hotel di lusso
L’eccellenza della cucina caledoniana trova spazio anche nei ristoranti dei migliori hotel della Grande Terre e delle Isole. Durante il vostro soggiorno potrete godervi i menù alla carta e i buffet proposti dall’Hippocampe del Méridien di Nouméa o dell’Isola dei Pini, dallo Sheraton di Gouaro Deva o da La Nea di Koné. Un viaggio all’insegna della buona cucina.
-
Lasciatevi tentare da crostacei e frutti di mare
Circondata dalla laguna più grande al mondo, la Nuova Caledonia è un vero e proprio paradiso per gli amanti dei prodotti del mare. Sarete letteralmente sedotti dalla varietà di pesci, frutti di mare, lumache di mare, aragosta e granchi di vari tipi. Potrete inoltre gustare il prelibato gamberetto blu, allevato in Nuova Caledonia ed esportato in tutto il mondo.
-
Non perdetevi il bougna: piatto tipico melanesiano
E’ uno dei piatti caledoniani più famosi. Si tratta di una specialità a base di pesce o carne locale, accompagnato da farinacei, taro, patate dolci, banane poingo e igname, il tutto cotto nel latte di cocco. Questa specialità viene racchiusa all’interno di foglie di banano e cotta a fuoco lento per diverse ore sulle pietre scaldate dei tipici forni kanak. Per apprezzare veramente questo piatto si consiglia di provarlo presso una tribù.
-
Assaggiate le specialità della brousse: manzo e cervo
Gli amanti della carne bovina rimarranno sorpresi dall’eccellente qualità del manzo caledoniano, allevato localmente. Un'altra specialità molto presente nella ristorazione locale è il cervo servito in insalata, in civet, su spiedini o come ragù. Un ottimo ristorante dove provare queste specialità a base di cervo è il Refuge du Cerf, con una splendida vista sulla laguna.
La Nuova Caledonia vi sta aspettando
Per celebrare il 10° anniversario di riconoscimento della laguna come patrimonio mondiale UNESCO, Alidays ha pensato di proporre uno speciale pacchetto per gli amanti delle immersioni.
Scopri la Nuova Caledonia con un tour self drive di 13 giorni e 12 notti
