In attività dal 1880, il centro minerario di Thio rappresenta il cuore storico dell’estrazione di nickel in Nuova Caledonia. La miniera del Plateau, situata a circa 600 metri di altezza è la più vecchia miniera a cielo aperto del mondo ancora in attività.
Il centro minerario di Thio, situato nella Provincia Sud, sulla costa est a circa 120 km da Nouméa (bisogna considerare circa 2 ore per arrivarci) è il vero cuore storico della SLN (Société Le Nickel) e del nickel nel mondo.
La miniera del Plateau
Voir plus-
L'unica funivia del centro minerario
Oltre alla famosa miniera del Plateau, situata poco lontano dal villaggio, la SLN ha sfruttato anche la miniera del Camp des Sapins a 800 metri.
-
Thio: centro storico mondiale per l’estrazione del nickel
Proprio a Thio vennero effettuate le prime estrazioni di nickel in Nuova Caledonia e proprio qui nacque l’industria mondiale del nickel. Malgrado oggi la fonderia della SLN si trovi a Nouméa (nella zona di Doniambo), in passato due diverse unità erano attive in quest’area: a Ouroué dal 1889 al 1891 e poi a Thio Mission dal 1912 al 1930. Tra il 1921 e il 1923 venne addirittura aperta qui la sede della SLN. Va detto che all’epoca Thio poteva contare su un porto che permetteva l’arrivo dei grandi velieri che trasportavano minerali. I pionieri dell’estrazione mineraria trovarono allora un minerale con una percentuale di nickel superiore al 10%. Una cifra eccezionale che è inevitabilmente calata nel corso dei decenni. Dopo l’estrazione del minerale verde in superficie è stato necessario intraprendere scavi sempre più profondi per continuare a estrarre il prezioso “oro verde” caledoniano.
-
La miniera del Plateau, una visita da non perdere
Organizzata una volta al mese (con informazioni presso l’Ufficio del Turismo di Thio), la visita alla miniera del Plateau è assolutamente imperdibile. Visitando la sola miniera accessibile del territorio, accompagnati da un ingegnere dalla SLN, potrete facilmente rendervi conto degli enormi lavori di scavo necessari per estrarre questo prezioso minerale. Dopo la visita alla miniera è possibile proseguire visitando il museo della miniera, recentemente rinnovato e situato proprio nel cuore del villaggio di Thio.