La Poule couveuse (letteralmente “chioccia che cova”) di Hienghène è una delle mete turistiche più emblematiche della Nuova Caledonia. Questa formazione rocciosa di calcare, detta “Puxa” in lingua “Fwaï” (una delle lingue parlate a Hienghène) ricopre un importante ruolo simbolico per gli abitanti del luogo, i quali gli portano un immenso rispetto in virtù della leggenda relativa alla sua comparsa.
Una strana comparsa
Contrariamente a quanto geologi dall’approccio cartesiano potrebbero immaginare, la Poule di Hienghène non è il risultato di un caso improbabile. La Poule è letteralmente sorta dalle acque mentre alcuni bambini stavano facendo il bagno. Sbalorditi, questi corsero ad avvertire il capo del villaggio, il quale radunò tutti i capi delle tribù di Tiendanite, Werap e Tendo per recarsi in riva al mare. Stupefatti i capi chiesero alla Poule da dove provenisse e questa rispose di essere giunta fino a loro per aiutarli a vivere in luoghi così isolati. Fu così che vennero offerti omaggi in onore della Poule e venne organizzata una cerimonia notturna per rendere omaggio alla sua strana comparsa
Un sito molto significativo
Voir plus-
Scoperta del sito
La laguna di Hienghène è attraversata da grandi scogliere di pietra nera che emergono dall’acqua. Tra i gioielli della costa Est si può pertanto ammirare la famosa Poule di pietra, affacciandosi dall’apposito punto panoramico o avventurandosi in kayak con Nord Aventure. A uno o due posti potrete in questo modo avvicinarvi personalmente a questi fenomeni della natura: alcune di queste rocce nere raggiungono i sessanta metri d’altezza.
-
Generosa, la Poule cova per garantire la felicità delle tribù
La Poule mantenne quindi la sua promessa e covò uova gigantesche dalle quali scaturirono numerosi benefici per le tribù circostanti. La Poule informò inoltre tali tribù che le acque intorno a lei erano estremamente pescose e invitò a concentrarsi sulla pesca, sempre nel rispetto dei luoghi.
-
Il guardiano del luogo
Non molto lontano un’altra formazione rocciosa rappresenta una "Sfinge egiziana", che sembra svolgere la funzione di eterno guardiano che veglia sulla Poule.