Domande e Risposte
Una domanda? Una risposta…
Vita quotidiana/pratica
Nella "brousse" o nelle isole bisogna sempre prenotare le attività o i pasti?
Dipende da dove andate. Se andate in un locale tradizionale (hotel/ristorante oppure ristorante) è consigliato ma non obbligatorio. Al contrario, se andate in una locanda o in tribù bisogna assolutamente prenotare.
Quali sono gli orari di apertura dei negozi?
I negozi aprono generalmente dalle 9:00-10:00 alle 17:00-18:00, mentre le botteghe di generi alimentari solitamente sono aperte dalle 8:00 alle 19:00.
Quali sono gli orari dei pasti?
In generale il pranzo viene servito tra le 11:30 e le 13:00, e la cena tra le 19:00 e le 21:00. Alcuni locali, tuttavia, hanno orari più estesi.
Bisogna lasciare la mancia?
In Nuova Caledonia non si usa lasciare la mancia, e i prezzi esposti, tranne alcune eccezioni, includono tutte le tasse.
Dove trovare le toilettes pubbliche a Nouméa?
Ci sono circa 75 toilettes pubbliche a Nouméa. Per maggiori informazioni sulla loro posizione vi invitiamo a consultare il sito del comune: www.noumea.nc
Quali sono le regole sulla vendita di alcolici in Nuova Caledonia?
La vendita di alcolici da asporto è soggetta a una regolamentazione locale restrittiva. È solitamente vietata il mercoledì, il venerdì, il sabato e la domenica a partire dalle 12:00, nonché i giorni prefestivi e festivi. Tale divieto non si applica alla vendita di vino.
Quali sono i giorni di mercato?
Per conoscere i giorni di mercato nella “brousse” vi consigliamo di consultare i siti internet dei vari uffici turistici, o quelli dei comuni. A Nouméa il marcato cittadino, a Port Moselle, è aperto dal martedì alla domenica dalle 5:00 alle 11:30.
Dove trovare gli uffici turistici?
Ci sono una quindicina di uffici turistici in Nuova Caledonia. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare questo link.
Devo fare la “Coutume” se vado in tribù?
Non sempre. Se, all’interno della tribù, andate a mangiare in una locanda o affittate una camera, la “coutume” non è obbligatoria. La cosa migliore da fare è informarsi prima chiedendolo semplicemente a qualcuno nella zona. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare questo link.
Che tipo di prese elettriche sono utilizzate? Dove posso trovare gli adattatori?
In Nuova Caledonia il modello di prese elettriche utilizzato è quello che si trova nei paesi europei, con una tensione di 220 V e una frequenza di 50 Hz. Gli adattatori vengono venduti all’aeroporto o nei negozi vicino alla stazione marittima.
Pagamento
In Nuova Caledonia si può pagare in euro/dollari?
Alcuni locali o negozi, soprattutto a Nouméa, accettano pagamenti in euro o in dollari (australiani o neozelandesi). Si consiglia di informarsi in anticipo sul tasso praticato.
Dove si può effettuare il cambio valuta?
Uffici di cambio o cambiavalute esterni, disponibili H24, sono presenti all’aeroporto (BCI) o nelle vicinanze della stazione marittima (BNC). Per il cambio valuta è obbligatorio presentare un documento d’identità. Infine, nella maggior parte delle banche nel centro di Nouméa sono presenti sportelli di cambio aperti solitamente dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 15:45. Sono presenti alcune agenzie di cambio anche nella “brousse”. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare questo link.
Carte di credito e bancomat vengono accettati ovunque?
Le carte VISA e MASTERCARD sono generalmente accettate dai commercianti. Tuttavia portate con voi anche dei contanti se andate nella “brousse” (fuori da Grand Nouméa) o sulle isole (Isole della Lealtà, Isola dei Pini).
L’utilizzo dell’AMERICAN EXPRESS è piuttosto diffuso sul territorio. Tuttavia con questa carta non è possibile prelevare denaro.
Formalità / Sicurezza
Serve il visto per andare in Nuova Caledonia?
Dipende dalla vostra nazionalità e dalla durata del soggiorno. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare questo link.
La carta d’identità è valida in Nuova Caledonia?
La carta d’identità è valida per viaggiare sulle linee interne di Air Calédonie o Air Loyauté, ad esempio. Tuttavia per raggiungere la Nuova Caledonia serve il passaporto, perché farete obbligatoriamente scalo in un paese asiatico o in Australia, dove verrà richiesto. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare questo link.
Ci sono dei luoghi / quartieri da evitare?
Nouméa e le città circostanti formano oggi un agglomerato di oltre 150.000 abitanti. Anche qui, come altrove, questo sviluppo urbano ha creato delle tensioni. Non esistono però zone da evitare in Nuova Caledonia; è sufficiente essere prudenti durante le ore notturne, come in qualsiasi ambiente urbano.
Spostamenti / Trasporti
Come fare per raggiungere/lasciare l’aeroporto internazionale La Tontouta ?
Due soluzioni: è possibile noleggiare un veicolo all’aeroporto o usufruire del servizio navetta (che conviene prenotare in anticipo su internet). Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare questo link.
È facile trovare stazioni di servizio e officine nella “brousse”?
In generale in Nuova Caledonia la rete di stazioni di servizio e officine è buona. Tuttavia siate prudenti se vi recate nel Grand Sud, nel Grand Nord o se attraversate la catena montuosa. Infine, la domenica o nei giorni festivi non tutte le stazioni di servizio sono aperte. Non fatevi trovare impreparati!
Come prenotare un volo interno?
È possibile prenotare on-line i voli interni sul sito della compagnia Air Calédonie: www.air-caledonie.nc. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare questo link.
Come si guida in Nuova Caledonia?
Si guida a destra (volante a sinistra). La rete stradale nel complesso è molto buona; tuttavia ci sono pochissime strade a doppia corsia per senso di marcia. Vi invitiamo quindi alla massima prudenza se vi spostate a bordo di un veicolo noleggiato o messo a vostra disposizione.
Come spostarsi facilmente a Nouméa (in autobus, in bicicletta, a piedi)?
È possibile visitare gran parte della città a piedi o su uno dei trenini che percorrono i luoghi più turistici. Per spostarsi da un quartiere all’altro è possibile chiamare un taxi, prendere un autobus della compagnia urbana Karuïa, oppure noleggiare uno scooter o una bicicletta! Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare questo link.
Attività
Qual è la stagione migliore per andare in Nuova Caledonia?
È possibile visitare la Nuova Caledonia in tutte le stagioni. Tuttavia i mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre offrono il miglior compromesso tra calore e piovosità. Per saperne di più sul clima vi invitiamo a consultare questo link.
Esistono sentieri segnalati per escursioni a piedi?
Sì, ci sono due itinerari di trekking molto belli: uno a sud, l’altro a nord. In particolare nella provincia Sud è possibile accedere a numerosi sentieri segnalati e curati per escursioni a piedi. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare questo link.
Quali attività si possono fare quando piove?
I sub lo sanno bene…quando piove non ci si bagna più di quando si è sott’acqua! Le immersioni subacquee rimangono quindi un’attività praticabile anche quando piove. Oltre alle immersioni, non accessibili a tutti, Nouméa presenta una vasta offerta di musei (consultare questo link). Cinema, spa, casinò, bowling, laser-game sono altre attività che si possono svolgere quando piove…
A che ora sorge/tramonta il sole?
In inverno la giornata più lunga è attorno al 20 giugno. Il sole sorge alle 6:30 e tramonta alle 17:15. In estate, verso il 20 dicembre, il sole sorge alle 5:00 e tramonta alle 18:30. In generale nelle zone tropicali la differenza tra estate e inverno è minore che in Europa.
Si possono praticare topless/naturismo in Nuova Caledonia?
Il topless è tollerato su alcune spiagge di Nouméa; negli altri luoghi si raccomanda di non praticarlo in quanto poco conforme alla cultura locale, che è molto pudica. Per quanto riguarda il naturismo, ad eccezione di una spiaggia “non ufficiale” a Nouville, è assolutamente sconsigliato.