Da non perdere sulla Costa Est
Esposta a forti venti e pertanto più umida, la Costa Est è caratterizzata da paesaggi con una vegetazione particolarmente ricca. Con una popolazione prevalentemente di origine melanesiana, la Costa Est ha saputo preservare un’autenticità dal gusto particolarmente affascinante.

La strada a orario
Le guide turistiche richiamano giustamente alla prudenza coloro che desiderano percorrere questa fam...

Tao waterfall
Venendo da sud, pochi minuti dopo l’attraversamento con il traghetto della Ouiaème, dopo l’ennesimo ...

Ouaième ferry
Probabilmente un giorno anche l’ultimo traghetto rimasto attivo in Nuova Caledonia verrà sostituito ...

La cascata di Bâ
Pensando a Houaïlou la prima cosa che viene in mente sono certamente i suoi gustosi litchi. Tuttavia...

Serpentine
Estratto localmente fin dal 1888, il nickel è ormai indissociabile dalle montagne di Kouaoua. Dopo l...

Balade Memorial
La baia di Balade, situata nel comune di Pouébo, all’estremità Nord-Est della Nuova Caledonia, vanta...

Antico forte militare
Costruito a partire dal 1864 dalle truppe della marina, il forte militare di Touho (sulla costa Est ...

Patrimonio minerario
La storia di Ouégoa, all’estremità nord-orientale della Grande Terre, è profondamente legata a quell...

La miniera del Plateau
In attività dal 1880, il centro minerario di Thio rappresenta il cuore storico dell’estrazione di ni...

Il museo della miniera
Se c’è una località in Nuova Caledonia che merita di avere un intero museo per l’attività mineraria,...

La spiaggia Mwara
A pochi minuti di macchina dal villaggio di Thio, la spiaggia di Mwara segna l’ingresso di una regio...

Ponte Eiffel
Il villaggio di Ponerihouen si trova all’ingresso della vallata di Tchamba, sulla costa Est. Uno deg...