Tutto comincia con i piedi per terra, ma le sensazioni più forti nascono quando si comincia a prendere altezza. Con un salto in paracadute al di sopra della Nuova Caledonia coniugate paesaggi da sogno e adrenalina. In tandem con un istruttore qualificato e paracadutista professionista, sentirete il cuore battere forte al momento del salto. Pronti per l’avventura?
I luoghi dove praticare paracadutismo
In Nuova Caledonia vari luoghi si addicono agli amanti delle sensazioni forti, cominciando da Nouméa, sulla Kuendu Beach, punta estrema di una penisola incontaminata. Oppure un po’ più lontano dalla capitale, a La Foa o a Bourail, sopra una laguna che si diffonde a perdita d’occhio. Qualunque sia il luogo che sceglierete, non rimarrete delusi dal paesaggio!
-
La salita prima del salto
Prima di tutto viene effettuato un briefing per spiegare le istruzioni da seguire, il comportamento da tenere e le fasi principali di un salto in tandem. Poi si sale su un piccolo aereo, dove c’è posto per un numero limitato di coppie: l’adrenalina si condivide in piccoli gruppi! Una ventina di minuti più tardi, dopo aver ammirato le baie, l’oceano e gli isolotti, eccovi tra i 3.500 e i 4.000 metri di altezza…lo spettacolo può cominciare!
-
L’adrenalina della caduta libera
In una frazione di secondo tutto cambia prospettiva. Nel vuoto! Agganciati all’istruttore esperto aprite gli occhi dietro i vostri occhiali protettivi durante i 30-40 secondi di caduta libera. Un volo a 200 km/h, che dà l’impressione di galleggiare nel cielo, di essere su un morbido cuscino. Non si sente la forza di gravità, ma si prova un’impressione di libertà assoluta.
-
In volo planato
Arrivati a 1.500 metri di altezza comincia una nuova fase. Il paracadute si apre, e non vi resta che approfittare dei pochi minuti che vi separano dall’arrivo a terra. Grazie al vento e all’esperienza del pilota, galleggiate sopra paesaggi magici. Potrete anche provare voi stessi a guidare il paracadute, prima di rendere i comandi all’istruttore per l’atterraggio.
-
L’opinione del paracadutista professionista
Maxime Dumortier, Nouméa Skydive : «Se parliamo di sensazioni, un salto è sempre eccezionale. Ma per quanto riguarda il panorama, è ineguagliabile saltare al di sopra della laguna caledoniana, iscritta al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Sia dall’aereo che sotto un paracadute, per i caledoniani o per i turisti, la reazione è sempre la stesa: wow!»
-
Volare in parapendio
Per familiarizzare con il parapendio e imparare a gestirlo si possono seguire vari stages di formazione. È anche possibile fare il primo volo in tandem in compagnia di un istruttore. Per un decollo dolce potete scegliere di partire dal Ouen Toro a Nouméa, oppure da Gadji, Dzumac, Mont-Dore e Poé. Non dimenticate di girare un video!
I professionisti al vostro servizio
{[{ serviceProvider.nom }]}
{[{ serviceProvider.descriptifCourt ? serviceProvider.descriptifCourt : serviceProvider.prestataireLangue[0].descriptifCourt }]}{[{ serviceProvider.ville }]} - {[{ serviceProvider.region | uppercase }]}
Leggi la scheda
La Nuova Caledonia vi sta aspettando
Per celebrare il 10° anniversario di riconoscimento della laguna come patrimonio mondiale UNESCO, Alidays ha pensato di proporre uno speciale pacchetto per gli amanti delle immersioni.
Scopri la Nuova Caledonia con un tour self drive di 13 giorni e 12 notti
