Questo evento attira sempre grandi folle: ogni anno nel mese di settembre a Farino si celebra il verme di Bancoule. Si tratta di una larva di coleottero da mangiare cruda per i più coraggiosi o saltata con liquore pastis o al burro. Preparatevi a vivere una giornata sorprendente e gustosa!
Una festa dal gusto intenso
Immersa in una natura ricca e rigogliosa, Farino è una località estremamente tranquilla. Si tratta del comune più piccolo della Nuova Caledonia in termini di superficie, nonché vera e propria oasi verde di pace, nota proprio grazie al suo famoso verme. Il celebre verme di Bancoule è diventato famoso da quando Mamie Fogliani, leggendaria protagonista di questo villaggio, ebbe l’idea di organizzare una festa dedicata a questo animale.
-
Alla ricerca dei vermi
Prima di concedervi i piaceri culinari, se desiderate partecipare alla competizione di “ricerca” dovrete trovare questi animali nei tronchi di bancoulier. Questi vermi infatti si nutrono del legno tenero e umido di questi alberi. Con un’ascia i tronchi vengono scavati finché dal loro interno non iniziano a spuntare i vermi. Raccolti all’interno di cestini, gli esemplari più grandi possono raggiungere i 7/8 cm di lunghezza e 2 cm di diametro.
-
Da gustare crudi
Ed eccoci giunti al momento della degustazione e della gara di “abbuffata” in cui si cimenteranno solo i partecipanti più coraggiosi: dieci vermi nel piatto da mangiare nel più breve tempo possibile. Una sfida culinaria che attira sempre l’interesse del pubblico. I brividi sono garantiti. “Non sono male” dichiara Ludovic, “sanno di nocciola”.
-
Da mangiare cotti
I meno coraggiosi tenderanno probabilmente a evitare queste larve crude, optando piuttosto per assaggiare i vermi di bancoule immersi nel cocco grattugiato e preparati secondo due ricette: cotti al burro o flambé con liquore pastis. Troverete numerosi stand di ristorazione che propongono nel loro menu queste ricette.
-
Ripartite con prodotti tipici del territorio
La festa del verme è anche un’ottima occasione per godersi il mercato tipico del territorio e dell’artigianato locale. Spezie locali, marmellate, verdure, affettati, caffè, vaniglia, piante e altri prodotti tipici che sapranno certamente sedurvi. Che siate con la famiglia, tra amici o da soli, questa festa saprà certamente lasciarvi un ricordo indimenticabile.
Cosa fare a Farino ?
- Il Parco delle Grandes Fougères
- La cascata di Farino
- Il mercato tipico di Farino ogni seconda domenica del mese
- Escursioni in quad
I professionisti al vostro servizio
{[{ serviceProvider.nom }]}
{[{ serviceProvider.descriptifCourt ? serviceProvider.descriptifCourt : serviceProvider.prestataireLangue[0].descriptifCourt }]}{[{ serviceProvider.ville }]} - {[{ serviceProvider.region | uppercase }]}
Leggi la scheda
La Nuova Caledonia vi sta aspettando
Scopri la Nuova Caledonia con un tour self drive di 13 giorni e 12 notti
Per celebrare il 10° anniversario di riconoscimento della laguna come patrimonio mondiale UNESCO, Alidays ha pensato di proporre uno speciale pacchetto per gli amanti delle immersioni.
