Nel cuore del Pacifico, la Nuova Caledonia è una terra estremamente multietnica e di incrocio tra diverse culture. I caledoniani sono orgogliosi della loro isola e coltivano un’identità estremamente caratteristica e tradizionale. Innanzitutto il loro accento, poi il vocabolario e le conoscenze, quindi la cucina. I caledoniani rappresentano attualmente un connubio tra varie culture e tradizioni che continuano incessantemente a mescolarsi.
La cultura del «carpe diem »
Per vivere « à la cal’ », abbandonate le scarpe e procuratevi un paio di infradito e un berretto da sole. I caledoniani non si fanno troppi problemi con la moda e amano lo stile estremamente informale e comodo. Inutile quindi portarvi i vostri migliori completi e abiti per un pranzo alla Baie des Citrons. Qui l’ambiente sarà estremamente “rilassato”, godendosi la vita giorno per giorno.
La vera identità dell'isola
Voir plus-
La cultura dell’amicizia
Desiderate godervi una “battuta di caccia” o “una battuta di pesca” al di fuori dei convenzionali percorsi turistici? Non esitate ad avventurarvi negli incontri con i caledoniani. Con un pizzico di ironia nei confronti di chi è “appena sbarcato”, i caledoniani sapranno essere estremamente generosi e sempre pronti a condividere con voi l’amore per il loro Paese. Nei mercati o nei bar potrete incontrarli e conoscerli, così come nelle locande e con l’accoglienza in tribù potrete accordare interessanti programmi per un’escursione nella laguna o nelle loro proprietà.
-
La cultura dei sapori
Anche a tavola si può scoprire la vera identità caledoniana. Qui la buona cucina è particolarmente apprezzata e spesso vengono mescolati i sapori tipici del Oceania, come l’insalata di pesce, con quelli dei piatti asiatici come Nems o Samosa. I piatti principali sono spesso associati a curry o noce di cocco, con il riso quasi sempre compreso nel pasto!
-
La cultura delle espressioni locali
- Tata o taltoul: arrivederci
- Fin valab’ o C’est choc: molto bene
- Baigner la mer: in Nuova Caledonia non si va “in spiaggia”, ma “al mare”, ed è impensabile non fare il bagno!
- Barrer o se barrer: partire, andarsene (partire nella Brousse o a Nouméa)
- Boulette!: avere grinta, sentirsi in forma!
- Broussard: chi vive nella brousse.
- Cerf: cervo, con la « F » pronunciata
- Bus: autobus, pronunciato all’inglese.
- …e molte altre da scoprire in loco!
La Nuova Caledonia vi sta aspettando
Scopri la Nuova Caledonia con un tour self drive di 13 giorni e 12 notti
Per celebrare il 10° anniversario di riconoscimento della laguna come patrimonio mondiale UNESCO, Alidays ha pensato di proporre uno speciale pacchetto per gli amanti delle immersioni.
